Conclusa la prima prova del progetto NANO.ORTOLAB

Si è conclusa la nostra prima sperimentazione. Di seguito sono riportati i dati che l'hanno caratterizzata.

I numeri della prova:

- 48 piante di pomodoro Cuore di Bue selezionate

- Periodo di coltivazione: 3 aprile - 22 luglio

- 2 trattamenti con nanoparticelle di ZnO

- 47 giorni di osservazioni regolari

Monitoraggio insetti: Non si è registrata la presenza di cimice verde o asiatica nella parcella sperimentale.

Monitoraggio fitopatologie: Non si è riscontrata presenza di peronospora e Pseudomonas syringae.

Analisi del potere biostimolante:

  • Sono state effettuate misurazioni regolari con misuratore di clorofilla APOGEE MC-100.

  • Sono state effettuate analisi nutrienti multielemento presso l'Istituto Zooprofilattico (IZSUM)

I dati raccolti sono ora in fase di elaborazione. Presto condivideremo i risultati!

NANO.ORTOLAB è finanziato nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione “VITALITY - Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro Italia” (Spoke 9), grazie ai fondi del PNRR. Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

Avanti
Avanti

Perché misurare la clorofilla?