Perché misurare la clorofilla?

La clorofilla è l'indicatore ideale dello stato di salute e nutrizione delle piante. Con il misuratore di clorofilla - noi abbiamo utlizzato Apogee MC-100 - possiamo monitorare il contenuto di clorofilla durante le varie fasi di vita della pianta.

Il NOSTRO PROTOCOLLO DI MISURAZIONE:

Frequenza: Ogni 5 giorni

Foglie target: Sempre le stesse foglie, per ogni pianta

  • Foglie mature della fascia media nel fusto della pianta

  • Marcate con etichette colorate per riconoscerle

  • Evitare le foglie troppo giovani o troppo vecchie

  • Solamente quando le foglie target originariamente scelte, a seguito della crescita della pianta, risultano rovinate, perché toccano terra o iniziano ad ingiallirsi, si selezionano nuove foglie target

Tecnica corretta:

  • Misura sempre alla stessa ora (mattino presto ideale)

  • 3 letture per foglia, poi calcola la media

  • Posiziona il sensore al centro della lamina fogliare

  • Evita nervature principali

Interessato/a al progetto NANO.ORTOLAB? Seguici per rimanere aggiornato/a sui nostri progressi e scoprire come la ricerca sui nanomateriali in agricoltura può trasformare la produzione del futuro!

NANO.ORTOLAB è finanziato nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione “VITALITY - Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro Italia” (Spoke 9), grazie ai fondi del PNRR. Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

Indietro
Indietro

Conclusa la prima prova del progetto NANO.ORTOLAB

Avanti
Avanti

Tecniche e condizioni di coltivazione di NANO.ORTOLAB